Alla scoperta dei più bei cammini del Nord Italia con le guide di Italia dei Cammini. Zaino in spalla e scarponi allacciati per ammirare le regioni dell'Italia settentrionale, tra paesaggi incantati e borghi ricchi di storia. I viandanti che decidono di percorrere a piedi il nord Italia possono scegliere i sentieri e le carrarecce che transitano lungo le Alpi e lungo l'Appennino.

Tra gli itinerari proposti a cavallo di Toscana ed Emilia Romagna troviamo il Cammino di Dante,  la Via deli Abate, la Via degli Dei che collega Bologna a Firenze, e la vicina Via della Lana e della Seta. Di grande interesse storico poi sono il Cammino della Linea Gotica, che ripercorre i luoghi simbolo delle stragi naziste, il Cammino di Carlo Magno in Lombardia e la Via Vandelli, tra Modena e Massa, ed il trekking tra le trincee della Prima Guerra Mondiale del Sentiero della Pace.

Se si vogliono seguire le tracce degli antichi romani si può optare per la Via Postumia, che taglia l'Italia dal Friuli Venezia Giulia fino alla Liguria, o scegliere di camminare lungo la straordinaria Via Claudia Augusta che scavalca le Alpi arrivando in Tirolo e in Baviera.

Da non perdere i cammini di fede come la classica Via Francigena, la Romea Strata e l'itinerario che segue le tracce di Sant'Antonio di Padova. Suggestivi anche il meraviglioso Cammino Celeste e il Cammino di Oropa in Piemonte. Buon cammino!

 

 

 


Vuoi sapere dove fare trekking nel Nord Italia con una guida? Clicca qui



Itinerari a piedi nel Nord Italia: i più bei cammini


Romea Strata

La Romea Strata

La Romea Strata è un'antica via di pellegrinaggio che attraversava l'Italia per raggiungere Roma. Ecco tutte le tappe e le informazioni utili.

Sentiero della Pace

Il Sentiero della Pace

Il Sentiero della Pace, dal Tonale alla Marmolada, attraversa le vette del Trentino. Un trekking spettacolare di 28 giorni tra i sentieri e le trincee della Prima Guerra Mondiale.

Via Claudia Augusta mappa

La Via Claudia Augusta

Un'antica via romana riscoperta e percorribile in bici e a piedi lungo la Germania, l'Austria e l'Italia. Una ciclabile straordinaria e panoramica che attraversa le Alpi raggiungendo la Pianura Padana.

Cammino di Sant'Antonio percorso

Il Cammino di Sant'Antonio

Il Cammino di Sant'Antonio da Padova segue le orme del santo attraverso i centri di fede. Ecco tutte le tappe e le informazioni utili.

Via della Lana e della Seta

La Via della Lana e della Seta

La Via della Lana e della Seta è un cammino che collega Bologna a Prato lungo l'Appennino tosco-emiliano. Tutte le tappe, le info e cosa vedere.

A piedi sulla Linea Gotica

Il Cammino della Linea Gotica

ll Cammino della Linea Gotica parte dalla Toscana e raggiunge le Marche. Tutte le info su mappa, percorsi a piedi e in bicicletta.


Booking.com


Itinerari a piedi nel Nord Italia: i più bei cammini


Romea Strata

La Romea Strata

La Romea Strata è un'antica via di pellegrinaggio che attraversava l'Italia per raggiungere Roma. Ecco tutte le tappe e le informazioni utili.

Sentiero della Pace

Il Sentiero della Pace

Il Sentiero della Pace, dal Tonale alla Marmolada, attraversa le vette del Trentino. Un trekking spettacolare di 28 giorni tra i sentieri e le trincee della Prima Guerra Mondiale.

Via Claudia Augusta mappa

La Via Claudia Augusta

Un'antica via romana riscoperta e percorribile in bici e a piedi lungo la Germania, l'Austria e l'Italia. Una ciclabile straordinaria e panoramica che attraversa le Alpi raggiungendo la Pianura Padana.

Cammino di Sant'Antonio percorso

Il Cammino di Sant'Antonio

Il Cammino di Sant'Antonio da Padova segue le orme del santo attraverso i centri di fede. Ecco tutte le tappe e le informazioni utili.


Booking.com

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina